Il Forum non basta

2009-02-05 00:00:00

Jose Miguel Hernandez, rappresenta la Central de Trabajadores di Cuba (CTC) al Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale (FSM), sin dal suo inizio nel 2001. Egli ha vissuto quel processo di costruzione di alternative anticapitalista dall'interno. Al termine del FMS che si è svolto nella città Amazzonica cdi Belem do Pará, ha scambiato con La Minga Informativa alcuni pensieri a proposito di questo spazio, nel quale confluiscono organizzazioni, movimenti e reti di tutti i continenti.

Alcuni minimizzano il FSM considerato come "puro turismo" senza che abbia davvero un ruolo nel raggiungere risultati ne reali articolazioni, oltre il tempo della sua durata. Come giudica le evoluzioni del Forum?

I Forum non hanno avuto un progresso lineare e sono stati fortemente segnati dalla articolazioni delle regioni che gli hanno organizzati. Ad esempio le prime tre edizioni sono stati a Porto Alegre in Brasile e la lotta contro l'ALCA avuto un grande peso, in America Latina in modo che il Forum è stato l'espressione di essa. Oltre a Brasile e Venezuela in America, ha sessioni al FSM si sono tenute in India, Asia e a Nairobi, in Africa, e ci si è sempre confrontati con i problemi e le situazioni di quelle aree locali.

I Forum hanno favorito lo scambio e il coordinamento tra i diversi movimenti sociali. Nel caso dell'America Latina vi è una tradizione di lotte della gente che non è il prodotto di questi spazi. Il FSM è stato considerato da alcuni come il festival di tali organizzazioni. Certamente questo è l'unico incontro che facilita i contatti tra le migliaia di organizzazioni e reti in tutto il mondo coinvolti nella lotta anti-neoliberista. Ma questo da solo non è sufficiente. Gli spazi possono anche essere più produttivi.

E 'stato detto che i movimenti sociali stanno attraversando una crisi, ma io non lo credo. Dobbiamo solo trovare un cammino che ci permetta di riattivare una visione dei movimenti intorno alle congiunture attuali.

Quali richieste vengono fatte oggi al FSM?

Una delle richieste è che si trascenda dal suo carattere propositivo. Ci sono stati alcuni passi in questa direzione, ma sono soluzioni più metodologiche che strategica, mentre il FSM Carta continua ad adattarsi alla Carta dei Principi Fondatori. Nel 2001 è stato molto rivoluzionario, ma ora è necessario un aggiornamento.

Ci sono delle resistenze al cambiamento, si avanza e si retrocede in queste trasformazioni, ad esempio, la presenza dei partiti politici è vietati, ma si è dovuto trovare spazio di espressione politica all'interno del FSM. Altre iniziative come il Forum Parlamentare sono state incluse nel modello organizzativo di questo evento mondiale.

Quali minacce identifica per il progetto di integrazione regionale, a partire dallo sviluppo dei Social Forum Mondiali?

L'integrazione non deve essere vista linearmente. Ci sono varie opzioni per l'integrazione: ALBA, UNASUR, il Mercosur, l'Unione europea ... e ognuno ha le proprie espressioni sociali o aspira ad averle.

Uno dei pericoli è che non riusciamo a portare al FSM una visione articolata di integrazione e allo stesso tempo capace di mobilitare. Questo ancora non è stato raggiunto. L'ideale sarebbe che il FSM favorisca quella integrazione.

Nel caso dell'America Latina si è cercato un dialogo tra governi e movimenti sociali in materia di integrazione regionale, attraverso i recenti vertici e Forum. Ma dobbiamo andare oltre. Il dialogo deve essere reale e capace di stabilire punti di connessione e allo stesso tempo rafforzare il processo di integrazione da parte dei cittadini. Si tratta di costruire un canale di comunicazione contante.

L'incontro con i presidenti latino-americani Evo Morales, Hugo Chávez, Fernando Lugo Rafael Correa nel pomeriggio del 29 gennaio scorso, al quale si è unito poi Luis I. Lula, durante la notte, è stato un passo avanti. Non era la prima volta abbiamo incontrato Evo, che ha frequentato questi spazi come dirigente sindacale anni fa. Anche Lula, Chavez e Lugo hanno partecipato altre volte. La cosa importante stavolta è il salto di qualità, quello che può rappresentare il collegamento per la trasformazione e l'integrazione al quale aspiriamo nel continente.

Traduzione di Elvira Corona